Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.
7,70 € Il prezzo originale era: 7,70 €.6,50 €Il prezzo attuale è: 6,50 €.
Crema preparatoria e defaticante per sforzi in presenza di temperature elevate con Ginkgo Biloba e Eucalipto. Specifico per sport praticati in estate o in luoghi con temperature elevate, come le palestre.
5 disponibili
Non ci sono ancora richieste.
Massigen Sport Special Crema Riscaldante è una crema preparatoria e defaticante indicata per sforzi nel caso in cui ci siano temperature elevate, quindi è specifico per sport che vengono praticati in estate o in luoghi dove il caldo è davvero elevato. Al suo interno sono presenti ingredienti come il Ginkgo Biloba e l’Eucalipto.
Durante il periodo estivo ci sono giornate in cui il livello di afa e il caldo sono davvero insopportabili: una condizione metereologica di questo tipo porta sicuramente a dover adottare alcune precauzioni se si vuole effettuare un allenamento.
Una temperatura elevata ha sicuramente un forte impatto sul nostro corpo che non sempre riesce ad essere impeccabile, soprattutto, in questo caso, a livello termodinamico. Il calore che si genera praticando attività fisica va ad aumentare la temperatura: se quella esterna è molto elevata il nostro corpo fa fatica a disperdere quella in eccesso. La temperatura interna, quindi, rischia di salire troppo, oltre i limiti che consentono di mantenere un’ottimale capacità di termoregolazione. In una situazione di questo tipo è possibile andare incontro a colpi di caldo, disidratazione e svenimento: per questo se si sceglie di fare attività fisica con alte temperature è sempre bene seguire alcune indicazioni.
Di solito i momenti migliori per allenarsi sono le prime ore della mattina oppure alla sera, tra le due la sera perché la temperatura esterna scende, nello stesso momento in cui la temperatura del corpo sale. Questa regola vale sempre anche per le giornate non afose, a maggior ragione quando le temperature e l’umidità è elevata perché il corpo deve abituarsi gradualmente a questa condizione perché è una situazione che impedisce al sudore di evaporare.
Un aspetto da tenere sempre in considerazione, ma soprattutto quando fa molto caldo è il livello di idratazione del corpo durante la prestazione sportiva. Il caldo non va a modificare o influenzare la performance, ma quest’ultima è condizionata dalla perdita di liquidi e Sali minerali.
Il corpo deve sempre essere idratato, prima, durante e dopo l’esercizio fisico con dell’acqua minerale che è ricca di calcio, ferro, magnesio e potassio. Meglio evitare altri tipi di bevande. Bisogna però saper equilibrare l’idratazione e non bere troppo durante l’attività fisica perché potrebbe essere pericoloso a livello dei reni che tendono a sovraccaricarsi e a non smaltire l’acqua che si trova in eccesso.
Altro punto da tenere in considerazione è che l’allenamento deve essere modificato in base al periodo, quindi in estate con l’afa non sarà lo stesso allenamento che viene fatto in inverno: ciò che bisogna modificare è l’intensità degli esercizi. Dosare sempre l’impegno fisico e inserire delle pause tra una sessione e l’altra. Sicuramente meglio svolgere cose più intense all’interno dove è arieggiato, e ovviamente gli sporto in acqua come il nuoto permettono di sopportare meglio le alte temperature.
Tutto questo è di estrema importante, ma ci si può aiutare anche con la crema di Marco Viti che, utilizzata prima dell’allenamento prepara la muscolatura senza produrre arrossamenti o bruciore. Se viene utilizzata al termine dell’attività sportiva, allevia l’indolenzimento e favorisce il defaticamento.
Modalità d’uso
Applicare sulla parte interessata e massaggiare fino a completo assorbimento.
Avvertenze
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
Conservazione
Conservare in luogo fresco, al riparo dal calore.
Formato
Tubo da 50 ml.